Villa Campestri: bellazza, natura e olio di qualità ad un passo da Firenze
![Villa Campestri](https://tuscanybuzz.com/wp-content/uploads/2015/05/Villa-campestri-2-e1586176598551.jpg)
Villa Campestri è una splendida villa rinascimentale adibita a resort e situata nel cuore del verde Mugello. Non lontano da Firenze (35 km circa) questo luogo magico, immerso in un parco privato di circa 120 ettari, offre non solo una posizione invidiabile dalla quale si domina un panorama mozzafiato ma anche 25 camere arredate in stile ed una piscina all’aperto, l’ideale per rinfrescarsi nelle calde giornate estive toscane. Il ristorante “L’Olivaia”, aperto per i clienti del resort e non, offre a tutti un’ottima cucina genuina toscana. Da non perdere le specialità del posto: tortelli alla mugellana e stracotto. Conosciuto per la sua bellezza, la villa è famosa anche per la sua eccellente produzione d’olio di alta qualità inoltre, tramite corsi d’assaggio, un team di esperti vi aiuteranno a capire le varie differenze aromatiche di questo prezioso alimento.
Per chi invece vuole vivere appieno la natura incontaminata, il parco di Villa Campestri offre 4 percorsi naturalistici di rara bellezza. Sentieri da percorrere in solitaria oppure accompagnati da una guida botanica che lungo il tragitto illustrerà una ricca varietà di specie erbacee, arboree, rocce, funghi.
Percorso n.1: da Villa Campestri a Cantalupo.
Durata sola andata: 30 minuti.
Dall’ingresso principale della villa proseguire diritto quindi girare a destra, sempre sulla vostra destra l’installazione dell’artista Fabio Bini “Beyond the Sky”. All’imbocco del sentiero troverete davanti a voi un’altra opera dell’artista “The Human Balance” proseguire il sentiero per Cantalupo.
Percorso n.2 da Villa Campestri a Podere Moiata.
Durata solo andata: 20 minuti.
Dall’ingresso principale della Villa proseguire diritto fino al podere Moiata. All’inizio del percorso troverete nuovamente l’installazione Fabio Bini “Beyond the Sky”.
Percorso n.3 da Villa Campestri al cipresso secolare.
Durata solo andata: 5 minuti.
Uscendo dal cancello della Villa soffermatevi presso il piccolo tabernacolo in cui, ancora oggi, si può ammirare la sinopia della seconda metà del XIV secolo dell’affresco di Lorenzo di Bicci (l’originale è visitabile presso il Museo Beato Angelico di Vicchio). Girate a destra proseguite sulla strada asfaltata. Il cipresso secolare presso la chiesa di S. Romolo a Campestri venne messo a dimora del Santo Arcivescovo di Firenze Antonino nel 1446. L’albero, il più vecchio del Mugello, ha una circonferenza alla base di 6 metri per un’altezza di 15.
Percorso n.4 da Villa Campestri al muro etrusco.
Durata solo andata: 10 minuti.
Uscendo dalla terrazza di Villa Campestri attraversate il prato e proseguite sempre diritti fino a raggiungere un muro presumibilmente di origine etrusca. Da ammiare anche il tabernacolo situato vicino al boschetto di castagni.
Info: www.villacampestri.com
[Immagini © Ilaria Vangi]
- Colazione a Villa Campestri
- Villa Campestri
- Oil tasting
- Oil tasting
- Tortelli di patate mugellani
- Stracotto
2 commenti