#BuzzMeetFriends a Pistoia
#BuzzMeetFriends a Pistoia è stato il primo ritrovo del team di Tuscany Buzz assieme ad alcuni blogger e influencer che parlano di Toscana alla scoperta delle bellezze che questo territorio racchiude.
In particolare si è scelto di scoprire il cuore di Pistoia, la città scelta come Capitale della Cultura italiana nel 2017, grazie alla collaborazione con l’ente comunale che ha aperto il Palazzo dei Vescovi, il Museo Civico e altre bellezze di cui vi raccontiamo presto in un post dedicato e di blogger e associazioni del territorio che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento.
Il Team
Organizzazione, gestione evento: social media team di Tuscany Buzz. Con la collaborazione: dell’Assessore Elena Becheri, dell’Ufficio Musei e Beni Culturali del Comune di Pistoia con la Sig.ra Maria Teresa Giaconi, del Consigliere Comunale Chiara Colombo, dei Luoghi del Medioevo, di Magno Gaudio, di Annamaria Iacuzzi dell’Associazione Culturale Artemisia e di Molly Mcllwarth blogger e guida turistica.
- Cortile del Palazzo comunale – Foto di @passion4food4fashion
- Museo Civico del Palazzo comunale – Foto di @tuscanybuzz
- La vista su Piazza del duomo dal porticato del Palazzo comunale – Foto di @passion4food4fashion
Diaro di #BuzzMeetFriends a Pistoia
Nel pomeriggio di venerdì 10 giugno è stato fissato il ritrovo difronte al Palazzo Comunale da cui è iniziata la visita con la guida puntuale di Maria Teresa che ci ha condotto all’interno del palazzo raccontandoci storia ed evoluzione della struttura e mostrandoci gli aspetti caratteristici e alcuni spazi non sempre accessibili. La visita è poi proseguita all’interno della Cattedrale e sul Campanile per ammirare la città dall’alto e per terminare la giornata con un po’ di pepe Annamaria ci ha proposto presso MagnoGuadio un particolare aperitivo-tour dal titolo “Fatti di carne e sangue: una storia di Pistoia”.
Chi sa da dove stiamo ammirando #Pistoia? #buzzmeetfriends #tuscanybuzz pic.twitter.com/W701QLnrom
— Tuscany Buzz (@tuscanybuzz) 10 giugno 2016
Piano Editoriale di Tuscany Buzz
Durante il tour. Condivisone da parte dei partecipanti di immagini su Instagram e gli altri Social Network a loro discrezione. Live dei Social Media Team di Tuscany Buzz di contenuti sui propri social networks.
Il piano editoriale su Tuscany Buzz si è sviluppato oltre che sul blog, anche su Facebook, Twitter, Google+ e Instagram.
Dopo il tour. Nei giorni successivi all’evento i partecipanti hanno continuato a condividere le immagini sui propri social networks e hanno realizzato dei post blog.
- Interno della Cattedrale San Zeno di Pistoia – Foto di @tuscanybuzz
- Vista dal Campanile del Duomo di Pistoia – Foto di @justilago
- Il Campanile del Duomo di Pistoia – Foto di @tuscanybuzz
I numeri di #BuzzMeetFriends a Pistoia
I contenuti del #BuzzMeetFriends a Pistoia pubblicati durante l’evento su Instagram che hanno superato le 318mila impression per un reach totale di oltre 49mila utenti, su Twitter i partecipanti hanno superato le 80mila impression per reach di oltre 28mila utenti nei tre giorni intorno all’evento.
Il flusso delle immagini su Instagram è rintracciabile con l’hashtag #BuzzMeetFriends oppure a questo link mentre il flusso su Twitter è rintracciabile sempre attraverso lo stesso hashtag oppure a questo link.
I post scritti da alcuni dei blogger partecipanti sono:
Pistoia: fora da rota turística tradicional na Toscana di Barbara Bueno
Pistoia: a must see town in Tuscany! di Michela Ricciarelli
Se vuoi sapere di più sui risultati o se vuoi organizzare per la tua attività un Social Tour contattaci!
Una foto pubblicata da Tuscany Buzz (@tuscanybuzz) in data:
0