Le Invasioni Digitali in Toscana
Cosa sono le invasioni digitali?
Giunte oramai alla terza edizione, le invasioni digitali sono un appuntamento che dal 24 aprile al 3 maggio raduneranno centinaia di persone in musei, luoghi pubblici, parchi, piazze e centri storici. Amanti del bello e della cultura questi gruppi di appassionati che si ritroveranno spontaneamente in tanti luoghi della nostra nazione, diffonderanno in rete il patrimonio della bella Italia tramite vari social networks.
Molti saranno i borghi interessati, vorremmo citare in particolare l’invasione che si terrà a San Gimignano (Siena) domenica 26 aprile alle ore 15, organizzata dal CCN, presso le Fonti Medievali della città turrita. Terminata la visita delle fonti, gli intervenuti, potranno godere di una passeggiata intorno alle mura, un angolo suggestivo e pressoché incontaminato di San Gimignano.
Altre invasioni programmate in Toscana:
Arezzo e provincia
MUSEO PALEONTOLOGO DI MONTEVARCHI (Montevarchi)
Firenze e provincia
ORTO BOTANICO GIARDINO DEI SEMPLICI (Firenze)
CONVENTO DELL’INCONTRO (Bagno a Ripoli)
BAGNO A RIPOLI (centro)
CONVENTO SAN FRANCESCO E MUSEO ETNOLOGICO MISSIONARIO (Fiesole)
Grosseto e provincia
MAGMA MUSEO DELLE ARTI IN GHISA NELLA MAREMMA (Follonica)
CASTELLO DI SCARLINO (Scarlino)
MOLINO DELLA STECCAIA (MULINACCIO /Arcindosso)
CHIESA DI SAN BRUZIO (Magliano in Toscana)
CITTÀ DI COSA (Ansedonia)
MUSEO ARCHEOLOGICO ALL’APERTO ALBERTO MANZI (Pitigliano)
DAL MASSO LEOPOLDINO ALLA PORTA DEI MERLI (Sorano)
VITOZZA (San Quirico di Sorano)
Livorno e provincia
PARCO COSTIERO DI RIMIGLIANO (San Vincenzo)
PARCO ARCHEOLOGICO DI BARATTI E POPULONIA – INGRESSO ACROPOLI (Populonia Alta)
MUSEO DEL CASTELLO E DELLE CERAMICHE MEDIEVALI DI PIOMBINO (Piombino)
PARCO COSTIERO DELLA STERPAIA (Piombino)
Lucca e provincia
TEATRO DEL GIGLIO (Lucca)
FAPIM MUSEUM (Spianate di Altopascio)
MUSEO UGO GUIDI (Forte dei Marmi)
Pisa e provincia
INVASIONE VICOPISANO ALLE CATERATTE XIMENIANE E ALLA CHIESA DEL CASTELLARE
Pistoia e provincia
SERRAVALLE PISTOIESE (centro)
NB: si ricorda che le invasioni sono un work in progress, per informazioni sulle date consultare il sito promotore: Invasioni digitali
0