Noi siamo infinito e Villa Lorenzi i protagonisti CineSolidale di gennaio

Noi siamo infinito il film e l’associazione Villa Lorenzi saranno le protagoniste della serata di gennaio dedicata a Cinesolidale. Mercoledì 27 gennaio 2016 alle ore 17,30, presso il cinema Spazio Alfieri di Firenze, saremo a fianco del team di SiamoSolidali per raccontare l’appuntamento mensile, ideato con il patrocinio dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, creato per dare maggiore visibilità al mondo del volontariato.
L’associazione Villa Lorenzi si presenterà, illustrando le proprie iniziative. Seguirà una proiezione gratuita davvero speciale: “Noi siamo infinito” di Stephen Chbosky, il film dedicato al tema della serata ovvero il disagio adolescenziale.
È, inoltre, un piacere per noi svelare che Elena Farinelli, titolare del rinomato blog “Io amo Firenze”, non solo sarà presente per raccontare sui suoi social network le quattro serate ma che scriverà anche una piccola rubrica sui quattro eventi in programma.
L’associazione Villa Lorenzi
Villa Lorenzi è un’associazione di volontariato che si occupa di confortare e dare risposte ai giovani più problematici, aiutando le famiglie a prevenire e recuperare situazioni di disagio. I volontari, con pazienza e amore, incoraggiano i ragazzi ad affrontare l’adolescenza, il passaggio dall’età bambina a quella adulta e a percorrere serenamente tutti gli importanti cambiamenti che questo capitolo della vita comporta.
I programmi di intervento, infatti, si rivolgono a tutti i minori che vivono un disagio sociale, scolastico, familiare e a quelli che soffrono di problematiche legate all’abuso di alcol e droga. L’ambiente accogliente, le relazioni empatiche ed i percorsi diversificati aiutano gli adolescenti ospiti di questa associazione a sviluppare capacità relazionali, a stimolare e favorire il cambiamento.
Il film in programmazione: Noi siamo infinito
Noi siamo infinito è un film del 2012 di Stephen Chbosky. Adattamento cinematografico del romanzo epistolare “Ragazzo da parete” (opera dello stesso regista) la pellicola parla di Charlie, un ragazzo problematico, il quale confida il suo disagio da adolescente a Michael, un amico a cui continua a scrivere nonostante quest’ultimo sia morto suicida.
Giovane dagli occhi tristi, solitario, Charlie non parla con nessuno ma, a dispetto della suo essere timido, crea un legame di amicizia con due suoi compagni di liceo: Sam e il fratellastro di lei Patrick. I tre amici vivono l’anno di scuola costruendo il loro rapporto ma Charlie è sempre chiuso in se stesso. Durante la serata del ballo di fine anno però, a casa di un amico, il giovane mangia un dolce a base di cannabis grazie al quale diventa loquace. Dopo questo episodio Sam e Charlie inizino un tenero rapporto di amicizia che li accompagnerà fino all’età adulta e che li vedrà anche innamorarsi l’uno dell’altra.
Noi siamo infinito è un racconto commovente, dolce allo stesso tempo amaro; è un film d’amore intenso nel senso più profondo del termine, una storia che narra un puro sentimento giovanile capace di mozzare il fiato.
Scheda del film
Titolo originale: The Perks of Being a Wallflower
Il cast:
- Logan Lerman: Charlie
- Emma Watson: Sam
- Ezra Miller: Patrick
- Mae Whitman: Mary Elizabeth
- Kate Walsh: Madre di Charlie
- Dylan McDermott: Padre di Charlie
- Melanie Lynskey: Zia Helen
- Julia Garner: Susan
- Nina Dobrev: Candace
- Johnny Simmons: Brad
- Paul Rudd: Professor Anderson
- Tom Savini: Professor Callahan
- Joan Cusack: Dottoressa Burton
- Nicholas Braun: Ponytail Derek
- Reece Thompson: Craig
Regia / soggetto / sceneggiatura: Stephen Chbosky
Paese di produzione: U.S.A.
Durata: 101 minuti
Genere: drammatico / sentimentale
Leggi la recensione su MyMovies.it
Al termine del film sarà offerto un aperitivo servito dall’Associazione “I Ragazzi di Sipario”
Evento e aperitivo gratuito per i primi 100 spettatori. È possibile partecipare iscrivendosi a questo link eventbrite e recandosi direttamente al cinema Spazio Alfieri il giorno 27 gennaio alle 17,30.
Hashtag #cinesolidale01 #tuscanybuzz
[Foto di copertina: trailer del libro “Noi siamo infinito” edito da Sperling Kupfer ]
0