I tesori da scoprire de il Grande Museo del Duomo di Firenze

Grande Museo del Duomo di Firenze

I monumenti del complesso di Santa Maria del Fiore, simbolo di Firenze nel mondo, costituiscono un unico grande museo composto da Cattedrale di Firenze, dalla Cupola del Brunelleschi, dal Campanile di Giotto, dal Battistero di San Giovanni, dalla Cripta di Santa Reparata e dal Museo dell’Opera del Duomo.

Grande Museo del Duomo di Firenze

Interno Cattedrale di Santa Maria del Fiore

Tutti i monumenti sono concentrati nella piazza principale di Firenze, piazza del Duomo, centro religioso, storico e artistico della città. Per comunicare l’unicità di questo grande patrimonio, nel 2013, l’Opera del Duomo ha deciso di adottare un nome unitario per rappresentare in maniera significativa questo perfetto insieme di fede, storia e arte.

Nasce così Il Grande Museo del Duomo di Firenze. Grazie ad un solo biglietto d’ingresso ogni visitatore potrà godere delle opere e delle architetture lasciate in eredità da artisti importanti come Arnolfo di Cambio e Filippo Brunelleschi, Andrea del Castagno, Donatello, Lorenzo Ghiberti, Leonardo da Vinci, Luca della Robbia, Il Ghirlandaio, Paolo Uccello, Michelangelo, Vasari e altri ancora.

Grande Museo del Duomo di Firenze

Mosaico Battistero di San Giovanni dai Matronei

 

 

Per vivere un’esperienza unica e completa, immergendosi appieno nell’atmosfera rinascimentale che solo la città di Firenze è capace di offrire, sono disponibili tour guidati per un ristretto numero di persone che accompagnano i visitatori alla scoperta dei luoghi meno accessibili della Cattedrale (terrazze) e del Battistero (Matronei).

Da non perdere anche la visita alla “Bottega degli Scalpellini”, il posto dove scalpellini di indubbia capacità, ogni giorno, si occupano del restauro e della riproduzione delle opere originali del complesso museale, originali che saranno esposti nel nuovo Museo dell’Opera del Duomo la cui apertura è prevista per il 29 ottobre 2015.

Grande Museo del Duomo di Firenze

Riproduzione statua nella Bottega degli Scalpellini

Biglietto ingresso per “Il Grande Museo del Duomo” € 10 non cedibile valido 24 ore dal primo utilizzo. Bambini 0/6 anni gratis, bambini 6/11 anni biglietto ridotto €2.

Informazioni, ticket, costo tour guidati Matronei Battistero di San Giovanni, Terrazze della Cattedrale e Bottega degli Scalpellini consultare il sito web www.ilgrandemuseodelduomo.it 

[Immagini © Ilaria Vangi]

Leave a Comment