Buggiano Castello e la Campagna dentro le Mura

29 Aprile 2017

Campagna dentro le Mura - Giardino Barocco

Nella provincia di Pistoia in un delizioso borgo medievale si nascondono dentro le abitazioni private meravigliosi giardini e orti che ogni due anni si svela al pubblico con la manifestazione “La Campagna dentro le Mura“.

Arroccato su una della colline che dominano la Valdinievole a 179 metri d’altezza, Buggiano Castello gode di un particolare clima mite che rende prolifica la crescita di piante, fiori e in particolare di agrumi. Tanto che il paese gode della denominazione di “Borgo degli Agrumi”.

Con amore e passione i proprietari curano giardini e orti che sono di una bellezza che lascia senza parole. Piccoli angoli di paradiso adornati di azalee, rose, calle e altre infinite varietà di piante oltre a diverse specie di agrumi. Nel giardino n. 7 denominato “Antichi profumi”, ad esempio, potrete ammirare antiche varietà di agrumi che gelosamente cura la proprietaria che con passione vi descriverà ogni dettaglio su piante e fiori del suo bellissimo giardino.

In tutto sono 19 i giardini di varie dimensioni con nomi che richiamano aspetti caratteristici dello stesso, come ad esempio la “Nicchia dei limoni”, le “Terrazze Mediterranee” o il “Giardino Liberty. Tutti, o quasi, sono visitabili durante la manifestazione “Campagna dentro le Mura”, prendetevi almeno mezza giornata per visitarli con tranquillità.

Una volta a Buggiano Castello salite fino in cima al paese e non perdetevi una visita alla piazza principale su cui si affacciano la chiesa di Santa Maria della Salute e San Niccolao, il Palazzo Pretorio ricco di stemmi dei podestà che abitarono il palazzo nel corso della storia e il sistema di fortificazioni della città di cui resta ben visibile dalla piazza la torre trasformata nel 1510 in Torre dell’Orologio.

La Campagna dentro le Mura

I 19 giardini ogni due anni aprono al pubblico per due domeniche tra aprile e maggio. Il 2017 è l’anno giusto per visitare questo particolare borgo. Le date sono il 30 aprile e il 7 maggio. Se volete ammirare questi affascinanti giardini avete poco tempo per decidere, altrimenti dovrete aspettare fino al 2019!

Durante le domeniche della manifestazione è disponibile un bus navetta che da Borgo a Buggiano vi porterà fino al Castello in men che non si dica. Essendo molto piccolo il borgo, infatti, non dispone di posti auto nelle vicinanze. É preferibile sfruttare il parcheggio posizionato in Piazza Mercato del Bestiame o in Via della Stazione. Per i più volenterosi la salita verso il borgo è molto suggestiva. Salite per via di Buggiano per poco più di due km immersi tra campi di ulivi.

Il costo d’ingresso per la manifestazione “La Campagna dentro le Mura” è di 8€.  Parte del ricavato è destinato ad opere di restauro per il paese. L’orario è dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19.

Tutte le informazioni sul sito dell’Associazione Buggiano Castello che organizza l’iniziativa.

Leave a Comment