Agosto in Toscana: eventi 2016

Cosa fare ad Agosto in Toscana: eventi 2016
Si avvicina il mese di Agosto e per molti significa vacanza, magari all’estero o in altre regioni. Per chi resta, o viene, nella nostra regione abbiamo selezionato alcuni eventi interessanti per questa estate 2016.
Firenze e dintorni
Per chi si trova in zona Firenze e ha voglia di scoprire qualcosa in più sulle colline di Scandicci e assaggiare prodotti locali può scegliere una delle tre giornate di agosto di “Itinera“. Il 10 a Poggio Valicaia, il 20 al Podere del Leone e il 27 con l’associazione l’Orto per mille. Degustazioni, laboratori, musica e passeggiate nella natura faranno da padroni in queste serate a contatto con la natura.
Sempre a Firenze non segnaliamo la tradizionale Festa di San Lorenzo, il 10 agosto, con sfilata in costume storico, sbandieratori e celebrazioni di rito in Piazza San Lorenzo.
Se andate cercando un po’ di fresco scegliete uno degli eventi che vengono proposti in Mugello. Si inizia il 3 agosto con la “Festa dei commercianti” di Firenzuola con degustazioni e musica dal vivo. A Marradi, invece il 19 agosto, potrete lasciarvi affascinare della “Notte delle streghe” con la rievocazione in costume lungo le vie del paese. Oppure il giorno seguente dal “Genetliaco Campaniano” per celebrare la nascita del poeta marradese Dino Campana. Dal 31 agosto al 4 settembre a Vicchio, invece, troverete la Fiera Calda con spettacoli, mercato ambulante, fuochi d’artificio e la fiera del bestiame. Qui trovate maggiori info su cosa fare in Mugello Toscana.
Siena e dintorni
Nel senese oltre al celebre Palio dell’Assunta a Siena il 16 agosto potrete assistere alla Giostra del Saracino di Sarteano il 15 agosto, con prove e cerimonie di rito già l’11 e il 14. Oppure non perdetevi il Bravio delle botti nel centro storico di Montepulciano in cui il 28 agosto otto contrade si sfidano in una corsa in salita spingendo botti di 80 kg.
Volterra (PI)
Sempre in tema di rievocazioni storiche a Volterra la 3^ e la 4^ domenica di agosto si potete fare un tuffo nel Medioevo con “Volterra A.D.1398“. Nelle strade della città e nel Parco di Castello con cortei, sbandieratori, balli, dame, giullari, falconieri e musicanti rivivrete atmosfere di altri tempi.
In tutta la Toscana
Dal 6 al 14 agosto per gli amanti del buon vino torna “Calici di Stelle“. Evento enogastronomico organizzato in collaborazione tra il Movimento Turismo del Vino e Città del Vino. Si presenta con una serie di appuntamenti diffusi su tutto il territorio italiano e in Toscana tocca quasi tutte le province. La novità 2016 è la collaborazione con l’Associazione Streetfood che il 10 agosto, serata clou della manifestazione, accompagneranno le degustazioni in alcune cantine con cibi di strada della tradizione per stupire i partecipanti con accostamenti interessanti. Il programma di Calici di Stelle in Toscana è disponibile qui.
Buon divertimento e buon agosto in Toscana!
0